Casale Monferrato, 13 maggio 2025

Chiusura della Mostra d’Arte Contemporanea realizzata nella biblioteca del Seminario di Casale.

Emilio Isgrò è un artista concettuale, pittore e anche poeta. A partire dagli anni Sessanta ha dato vita a un’opera tra le più rivoluzionarie e originali. Ha partecipato alla Biennale di Venezia e ha vinto il primo premio alla Biennale d’Arte di San Paolo (1977).

L’arte della cancellatura cancella le parole e lascia leggibili solo poche. In questo modo, il  tessuto semantico del testo originario è modificato e re-interpretato.

Alla chiusura della Mostra d’Arte Contemporanea realizzata nella bibioteca del Seminario di Casale abbiamo chiesto all’artista come e perché ha creato l’arte della cancellatura.

“Pensavo che l’arte americana facesse vedere troppo e che invece abbiamo bisogno di vedere meno e quindi, completare ciò che manca solo con gli affetti. Un mondo di affetti di cui l’arte ha bisogno per sopravvivire. Altrimenti l’arte diventa solo un ornamento.”

Lascia il tuo commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post correlati

  • All Posts
  • Blog
  • Protagonisti
  • Storia
  • Territorio
  • Viticoltura
Tenuta Magrini

[Al final: versión en español] Maura e suo marito Massimiliano hanno aperto una strada verso lavinificazione naturale. Lei è natta…

Grande festa a Grazzano

Grignolino, il nobile ribelle Grande successo è stata la festa a Grazzano dove il vino tipico del territorio, il Grignolino, è stato il protagonista. Venerdì, sabato e…

Copyright 2024 vieniagrazzanobadoglio.com. Tutti i diritti riservati